- Nuovo
Pianta di Sansevieria
Vendita on line Pianta di Sansevieria, nota anche come "lingua di suocera", è una delle piante da appartamento più amate per la sua bellezza essenziale e la straordinaria capacità di purificare l'aria.
L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno la pianta spedita.
Per evitare danni da trasporto la pianta sarà spedite sempre ad inizio settimana.

Pianta Sansevieria – Eleganza e Purificazione Naturale
Ideale per chi cerca una pianta resistente, decorativa e semplice da coltivare.
Perché scegliere la Sansevieria?
- Purifica l’aria: assorbe le sostanze inquinanti e rilascia ossigeno anche di notte, rendendola perfetta per la camera da letto.
- Estremamente resistente: tollera lunghi periodi senza acqua e si adatta a diverse condizioni di luce.
- Design naturale: con le sue foglie verticali e rigide, si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento, dall’elegante al minimalista.
Come coltivare la Sansevieria
La Sansevieria richiede poche attenzioni ma dona grandi soddisfazioni.
Esposizione e temperatura
Predilige ambienti luminosi, ma si adatta anche alla penombra. La temperatura ideale è compresa tra i 15°C e i 30°C. Evitare temperature inferiori a 10°C.
Annaffiatura e terreno
- Annaffiatura moderata: bagnare solo quando il terreno è completamente asciutto. In inverno, ridurre le irrigazioni al minimo.
- Terreno: utilizzare un substrato ben drenante per evitare ristagni idrici.
Concimazione
Per favorire la crescita, somministrare un concime per piante verdi una volta al mese durante la primavera e l’estate.
Varietà di Sansevieria
- Sansevieria trifasciata: la più comune, con foglie lunghe e striate.
- Sansevieria cylindrica: foglie cilindriche e slanciate, perfetta per uno stile moderno.
- Sansevieria laurentii: caratterizzata da bordi gialli sulle foglie.
Problemi comuni e soluzioni
- Foglie gialle: causate da eccesso di acqua. Ridurre le irrigazioni e verificare il drenaggio del terreno.
- Foglie molli o marcescenti: segno di marciume radicale. Rinvasare la pianta e tagliare le radici danneggiate.
- Mancanza di crescita: concimare regolarmente durante la stagione vegetativa.
Dove posizionare la Sansevieria?
La Sansevieria è perfetta per arredare qualsiasi ambiente interno:
- Salotto per un tocco green e moderno.
- Camera da letto, grazie alla sua capacità di rilasciare ossigeno di notte.
- Ufficio, per migliorare la qualità dell’aria e creare un ambiente più rilassante.
Acquista la tua Sansevieria su Perfarelalbero.it e scopri tutti i segreti per coltivarla con successo!
Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!