Grazie mille per la risposta così esaustiva e completa. Approfitto della vostra disponibilità per chiedere ulteriori chiarimenti. Megafol può essere miscelato in un unica soluzione con i prodotti della linea CHELAL? Inoltre in caso di bisogno tali prodotti possono essere miscelati con un insetticida tipo acetamiprid, oppure è meglio due somministrazioni separate. Grazie mille per la disponibilità, a breve effettuerò l'ordine Cordiali saluti
I prodotti della linea Chelal possono essere miscelati con acetamiprid, pero' meglio non miscelare con Megafol, che sarebbe preferibile fare da solo.
Salve Dott. Ho delle piante d'ulivo colpite fortemente da occhio di pavone e rogna con abbondante defogliamento. Per cercare di risolvere questo problema avevo pensato di acquistare il megafol per stimolare e aiutare le piante ad una ricca ripresa vegetativa. Consideri che qualche mese fa ho acquistato il cobre nordox che potrei benissimo aggiungerlo al megafol nel trattamento.. Gentilmente potrebbe anche indicarmi le dosi da utilizzare (Ml/L). Grazie
Buonasera,
le consiglio di attivarsi subito con il cobre nordox, e poi separatamente effettuare 2-3 interventi a distanza di 15-20 gg con Megafol e le consiglio di aggiungere anche Haifa micro a base di microelementi per migliorarne l'efficacia e la vitalità della pianta
Posso usare su olivo durante tutto l'anno Megafol piu' 20 20 20 con aggiunta di un adesivante, con quale cadenza e quantita' per 100 litri di acqua. Anticipatamente ringrazio.
Ciao Antonio,
Il Megafol è un antistress che può effettivamente essere utile durante tutto l’anno, supportando l’olivo nei momenti di maggiore stress. Per quanto riguarda il 20-20-20, ti consigliamo di iniziare ad applicarlo dalla ripresa vegetativa, poiché è in questo periodo che l'olivo beneficerà maggiormente di una nutrizione equilibrata in azoto, fosforo e potassio.
Lo Staff Tecnico
perfarelalbero.it
Megafol può essere miscelato con piretro
Buongiorno Vincenzo,
grazie per la tua domanda. Sì, Megafol può essere generalmente miscelato con piretro, poiché entrambi i prodotti sono compatibili e non presentano controindicazioni nell'applicazione combinata.
Megafol è un biostimolante che aiuta a ridurre lo stress della pianta, mentre il piretro agisce come insetticida. Controlla eventuali controindicazioni sull'etichetta del piretro.
Se hai altre domande, siamo a disposizione!
Cordiali saluti,
Lo staff tecnico di perfarelalbero.it
buongiorno il megafol da applicare su tappeto erboso nel periodo di dicembre - gennaio è ad uso preventivo ? grz saluti
Ciao Vincenzo,
sì, l'applicazione del Megafol su tappeto erboso nel periodo di dicembre-gennaio può essere considerata un trattamento preventivo. Il Megafol è un biostimolante che aiuta il prato a sopportare meglio le condizioni di stress, come il freddo intenso e le possibili gelate invernali. Durante l'inverno, infatti, il prato può subire danni dovuti a condizioni climatiche avverse, e l'uso del Megafol migliora la resistenza del tappeto erboso, stimolando la sua ripresa e favorendo la vitalità delle piante.
Ti consiglio di applicarlo come preventivo, soprattutto se il tuo prato è soggetto a stress dovuti al freddo, caldo oppure ad altri fattori ambientali.
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono a disposizione!
Un saluto,
Il team tecnico di perfarelalbero.it
Buonasera, qual è la quantità in ml/litro da usare per giovani piante di olivo? Il trattamento può essere ripetuto per quante volte e ogni quanti giorni? Grazie per l'aiuto prezioso.
Salve,
il prodotto si impiega a 2 ml per litro, e si puo' effettuare anche ogni 7-10gg, soprattutto in momenti dove le piante sono soggette a maggiori stress abiotici, come le temperature.
Buongiorno Una informazione gentilmente Ho acquistato tempo fa da voi il prodotto megafol che uso x ornamentali. Volevo chiedere se posso usarlo su melo con delan pro trebon up e Rebel top. Grazie
Salve,
con Delan e Trebon non ci sono problemi, non conosco il rebel top, quindi non posso dare un consiglio in quanto non abbiamo esperienza diretta.
Chiedevo se si puo utilizzare su melo in fioritura post gelate
Ciao,
assolutamente si è consigliato proprio per far superare alle colture periodi di stress
Buongiorno. Con i miei agrumi uso Megafol + Actimol in prefioritura. Sarebbe opportuno aggiungere anche Welgro? grazie mille
Buongiorno,
Ti consiglio di fare una prova aggiungendo (in prefioritura) oltre al welgro complex a 150 gr, anche il Furia a 400 gr. In questo intervento puoi anche evitare di aggiungere Megafol
Su olivo la miscela megafol come antistress ,maturandum, boroplus e MC set è possibile eventualmente mischiare Ande del ossicluro di rame?
Ciao Roberto,
eviterei di aggiungere ossicloruro di rame in miscela
Salve,posso miscelare megafol con diserbo pacifica expert della bayer? Grazie
Salve , si certamente, migliorerete l'intervento.
Salve quanto megafol devo mettere in 50 litri di acqua grazie
Salve,
potete impiegarlo alla dose di 100 ml per 50lt
Buongiorno. Utilizzo regolarmente Megafol per il trattamento di uliveti in zone svantaggiate. Lo utilizzo pre e post allegagione, ma anche per dare supporto alle piante nei periodi di maggiore siccità. Volevo chiedere se ci sono dei prodotti consentiti in agricoltura biologica che possono essere utilizzati in sostituzione del Megafol (soprattutto per la siccità). Grazie
Salve vorrei sapere se megafol e utile anche per superare stress da alte temperature su uva da tavola, grazie in anticipo e complimenti per il servizio, molto utile
Buongiorno,
grazie per le belle parole, che ci supportano.
Il Megafol è un antistress per eccellenza! aiuta le piante a superare quei momenti di difficoltà, attraverso un supporto fogliare dato dell'impiego di megafol sia prima che dopo l'evento causa.
Buongiorno si può mescolare con il diserbo chikara più glifosate? A che dose? Grazie
Buongiorno, per questo utilizzo preferiamo consigliare il Siapton alla dose di 100ml per 100lt di acqua, perchè funziona sia da miglioratore dell'assimilazione dei principi attivi, che come tensioattivo.
Salve , si può miscelare con cabrio wg su agrumi per avere così un doppio effetto, la ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.
Ciao Salvatore,
Si va benissimo, noi consigliamo spesso la miscela con concimi fogliari, per migliorare gli interventi.
salve quanto megaflor ci vuole x la siepe di fhotinia e in che dose?grazie mille
Buongiorno, potete usare il Megafol alla dose di 15 ml in 10 lt di acqua
Buongiorno! Chiedo gentilmente di sapere se Megafol è miscibile con fosfito di potassio e quali sono le rispettive dosi per la fertirrigazione di piccole piante di castagno. Eventualmente si miscelare anche Aliette + fosfito di potassio+ Megafol. Grazie e buona giornata.
Salve, noi preferiamo utilizzare il Megafol per via fogliare, essendo un prodotto molto raffinato. Per fertirrigazione mi permetto di consigliarle VIVA che è miscibile tranquillamente con tutti i prodotti da eli citati ma soprattutto è particolarmente indicato ed assimilabile per via radicale.
Buongiorno sto trattando gli ortaggi con megafol ogni 8 giorni. Devo alternare con verderame ?
Salve, anziche verderame, le consiglio il Welgro Cu/zn alla dose di 200gr per 100 lt
Cortesemente volevo sapere se è possibile miscelarlo a chabasite micronizzata per ortaggi /fragola/vite/pesco Grazie
Salve, si potrebbe, ho solo paura che possa sporcare...
Salve x avere un effetto protettore dal gelo sul melo con megafol che dose bisogna usare? Quanto tempo prima della gelata va usato? Bisogna aggiungere qualche altro concime x avere l effetto " antigelo "? Fino a quale temperatura da una garanzia di protezione dal gelo? Grazie mille x la cordialità. Saluti.
Megafol non è da considerare un concime con caoacità di protezione antigelo, certo qualcosa può fare, è invece un concime antistress per mitigare gli effetti di eventuali abbassamenti di temperature. Molto più efficace contro il gelo è il potassio, esistono prodotti specifici: Killer Fros. alla dose di 300-400 ml/hl protegge fino a -2 o -3. A dose di 800 ml protegge fino a -5 o poco più.. Trattamento effettuato nell'imminenza dell'evento gelata.
Salve dottore, volevo chiedere se lo posso miscelare insieme al cobre nordox, plantafol 30 10 10,welgro complex e brexil calcio alla ripresa vegetativa su piante di ulivo? Grazie per la sua risposta
Buon giorno, non ci sono problemi di miscibilità.
Salve e grazie mille per la risposta...ho un problema con le ultime gelate sul mio datterino ho le prime foglie di su ustionate...cosa potrei fare magari con megafol...? E se devo aggiungere un adesivante? grazie
Salve,
le foglie che manifestano il problema quasi certamente non riusciranno a recuperare completamente le loro funzionalità. Per superare una situazione di stress abiotico come questa, le consiglierei di impiegare oltre al Megafol (300 ml/hl), Triplex 19-19-19 a 300 gr/hl e Olio di Soia Max 85 (150-200 ml/hl)
Inoltre se sono previste altre gelate può impiegare Killer Frost alla dose massima di 600-800 ml/hl. Il prodotto va impiegato in prossimità dell'evento, consideri che la sua copertura vale per non più di 18-20 ore, e se impiegato a dose massima può proteggere fino a -5/-6
FAVE E PISELLI : Salve quanti grammi di megafol mettere ogni 10 litri io ne ho messo 40.g
Normalmente ne consiglio 30 ml, ma anche a 40 ml va bene e come può aver notato non ci sono danni
Posso usare il megafol più MC creame datterino? Che dosi e se ci vuole un bagnante...? grazie mille
Si possono miscelare, ma sono due biostimolanti, quindi dai uno stimolo vigoroso alla crescita, ma non si da la sostanza, cioè un NPK che sono i mattoni della costruzione. Perchè non fa un trattamento con Megafol a 250-300 + Rizamina 42 a 250 gr/hl e poi un secondo con MC Cream a 250-300+ Rizamina 42 a 250 gr/hl. Ha più senso e certamente più risultato.
Salve volevo chiedere visto che non è riportato in etichetta se posso usare megaflo su mandorlo e ciliegio sia al bruno che in piena vegetazione e a quali dosi , grazie in anticipo.
Si può usare in tutti i casi, al bruno comunque è consigliabile un concime molto alto in azoto , per cui sarebbe meglio usare Last-N oppure Urea Law, e impiegare Megafol alla ripresa vegetativa cioè a inizio fioritura, durante dopo, in queste fasi è utile anche l'aggiunta di un NPK . Le dosi vanno da 200 ml a 300ml, ma si sono sperimentate anche dosi superiori.
Buongiorno Prima di tutto complimenti x il servizio domande risposte molto utile. Ho acquistato il megafol valagro x il mio vigneto. Volevo sapere se posso miscelarlo con ossicloruro di rame così facevo un trattamento unico... Grazie mille
Salve, noi con il Megafol preferiamo consigliare il KENDAL TE, l'ossicloruro puo' essere pericoloso.
Buongiorno, quali sono i periodi dell'anno e la frequenza dell'uso del prodotto per il trattamento di lylandii in sofferenza su alcune parti della pianta?
Salve, il megafol aiuta a superare gli stress, ed a velocizzare la ripresa della vegetazione. Si puo trattare in qualsiasi periodo dell'anno, ancora meglio con pianta in vegetazione. la dose di utilizzo è dai 100 fino ai 150 ml per q.le di acqua.
Buongiorno Si può miscelare con poltiglia bordolese e zolfo su vigneto? In alternativa cosa consigliate per stress da siccità in questo periodo che sia miscibile con poltiglia bordolese e zolfo? Grazie
Buongiorno, con poltiglia bordolese e zolfo, è assolutamente sconsigliabile aggiungere concime. optando su prodotti sistemici, invece, l'aggiunta di nutrienti è un operazione possibile.
Buongiorno Ho problemi di stress idrico nei miei vigneti... Cosa posso usare in questo periodo come antistress di fogliare? Grazie mille per la disponibilità
Buongiorno, il Megafol è l'antistress per eccellenza!
Salve Ho acquistato una confezione di megafol desideravo sapere se posso utilizzare questo prodotto per il mio prato che con questo caldo e stressato e ingiallite. Se si in che modalità? Grazie
Salve sig. Agostino, il Megafol è un ottimo prodotto con azione biostimolante ed antistress, che puo' tranquillamente impiegare sul suo tappeto erboso alla dose di 100 ml in 100mq impiegando un volume d'acqua di 10-15 lt
Salve,leggo che è consigliabile non miscelare con prodotti a base di rame su culture sensibili. Da anni a luglio uso il blog 5 della cifo su olivo,prodotto a base di chelato di rame,mi consigliate di miscelare il megafol con il blog 5 o meglio evitare? Grazie
Salve, non avendo esperienza diretta, le consiglio di fare un piccolo test prima di effettuare l'intervento. mi scuso!
Buongiorno Megafol va bene in fertirrigazione per lo stress idrico per barbatelle messe a dimora quest'anno?, e nel caso a che dosaggio a ql in fertirrigazione. Oppure avete qualche prodotto specifico da usare in fertirrigazione per aiutare le barbatelle a non avere stress idrico. grazie
Salve vi consiglio di usare il TALETE della Valagro, che puo' dare una mano, secondo quello che ci dice...
Buongiorno io possiedo un agrumeto e ci sono alcune piante che nel periodo estivo ha delle foglie gialle e dei rami spogli. Volevo sapere se era possibile usare il megafol con la pompa a spalla e in che dose e in quale mese. Io abito in Sicilia
Buongiorno, il giallore puo dipendere da tanti fattori, comunque un intervento di Megafol puo' solo aiutare la pianta a superare lo stress. Megafol, se impiegato da solo, anche a 20 ml in 10 lt d'acqua.
Se volesse migliorare e completare l'intervento, le consiglio di aggiungere (insieme al Megafol) del concime NPK e dei microelementi , dato che il giallore o altre problematiche possono dipendere da carenze nutrizionali:
le indico i prodotti e le dosi per 10 lt d'acqua:
Megafol = 15-20ml
Plantafol 30.10.10 = 30gr
Brexil Combi = 20 gr
Puo' ripetere questo trattamento ogni 7 - 15 giorni, anche in piena fioritura.
Salve, si può miscelare con siapton e un fungicida a base di tetraconazolo? Coltura da trattare su pesco. Grazie
Salve, non lo vedo opportuno Megafol + Siapton, farei o l'uno o l' altro.
Agrumi, navelline su arancio amaro, PREGRESSO stress da abbandono, FAME E SETE, molto secco PIANTE QUASI SCHELETRICHE ecc. Lo scorso anno pota: terapia d'urto con potatura molto larga e profonda, ripartenza con azoto nutrienti ecc Ora sembra necessario continuare, ma come ??? Si può miscelare PER VIA FOGLIARE, Megafol con ALIETTE ? CON QUALE FREQUENZA E DOSAGGIO??? Si può miscelare con BIANCOLIO??? Grazie
Buongiorno, cerchero' di essere ugualmente telegrafico:
Megafol + Aliette = Si; Megafol + Olio Bianco = No
Consiglio di aggiungere anche dell' NPK insieme a Megafol + Aliette
e una buona concimazione di fondo al terreno con Vigor Top 60 che contiene acidi umici.
Resto a disposizione
Buongiorno, Megafol si può miscelare con Azul S-Cu su ortaggi?
Buongiorno, noi non consigliamo mai di miscelare concimi con prodotti a base di Zolfo come l' Azul S-Cu... Restiamo a disposizione
Buongiorno. Come posso usare megafol su aglio Grazie
Buongiorno, può impiegare Megafol per via fogliare alla dose di 200 ml/hl,. Questa coltura è molto sensibile a oidio e ruggini, e quindi è buona pratica miscelare anche Gyve Suprem a 300 cc
Salve, È possibile usarlo sulle rose e con quale dosaggio? Soprattutto è possibile usarlo sulle rose in questo periodo (luglio)? In questo periodo meglio fertirrigazione o distribuito per via folliare? Può essere usato anche miscelato con prodotti per la lotta agli insetti? Ovviamente va dato nelle ore più fresche delle giornata, vero? Grazie
Buon giorno, è un ottimo fertilizzante nonchè antistress, molto indicato in periodi con temperature estreme. La dose di 3 cc per litro è adeguata, ma non crea disturbi a dosi superiori, es. 5 cc/litro. Si noterà subito la differenza. Può essere miscelato con fungicidi e insetticidi. Fa dato preferibilmente per via fogliare, ma anche per via radicale, 1 cc/litro
Salve, sui tappeti erbosi ogni quanto va usato e con quale dosaggio? Grazie.
Buongiorno, la dose 3 cc litro, ogni quanto tempo lo decide lei con l'osservazione del benessere del tappeto erboso. Non occorre seguire un calendario e rischiare di esagerare e stimolare la troppo vegetazione creando altri problemi.
Salve.Dopo aver avviato il prato ,inizio aprile ,questo è cresciuto rigoglioso.Da un paio di settimane mi sono accorto che in alcuni punti questo cresce con difficoltà e si stanno creando delle chiazze ingiallite. Vi chiedo : posso intervenire con il vostro prodotto? in che dose ? ogni quanto? e infine , va bene fare questo quando tramonta il sole e se è opportuno per quel giorno staccare l'irrigazione. Grazie mille.
Buon giorno, mi devo scusare per il ritardo causa di problemi tecnici, se le macchie ingiallite sono manifestazione di mancanza di nutrimento opportuno, è meglio dare del concime al terreno, un concime che contenga i tre elementi della fertilità più magnesio e calcio, le suggerisco Agromaster 12-12-22+ Mg+Ca,