Pronta Consegna
9,98 €
Bruttopreis
Verpackung
  • ca. 1 kg
  • 10 kg

Für Pflanzenschutzmittel

Für Pflanzenschutzmittel:

--WARNUNG-- Konsultieren Sie vor dem Kauf von Pflanzenschutzmitteln immer das aktualisierte Etikett auf der Website: http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariwsWeb_new/FitosanitariServlet, da sich die Registrierungen ändern und von den Angaben in der Beschreibung auf der Produktseite abweichen können.

loghi pagamento
 
Arzneistoff
Metallisches Kupfer (Kupferoxychlorid)
Venturia inaequalis
Apfelschorf
Taphrina deformans
Pfirsich-Blase
Phytophthora spp.
Mehltau
Erwinia amylovora
Feuerbrand
Plassomara viticola
Falscher Mehltau
Bremia lactucae
Salatfäule
Pseudoflaumiger Mehltau cubensis
Cucurbitaceae-Krautfäule
Pseudomonas syringae
Bakterielle Schmierblutungen
Phytophthora infestans
Mehltau
Alternaria alternata
alternariosis
Alternaria spp.
alternariosis
Falscher Mehltau Destruktor
Mehltau
Spilocaea oleagina
Pfauenauge
Colletotrichum spp.
Lepra - Blattrost
Monilia sp. z o.o.
Moniliose
Mycosphaerella fragariae
Roter Lochfraß
Nectria galligena
Kernkrebs
Pseudomonas savastanoi
Oliven-Räude
Bremia sp
Mehltau
Phytophthora brassicae
Mehltau
Septoria spp.
Septoria
Puccinia spp.
Rost
Pseudomonas spp.
Bakteriose
Xanthomonas spp.
Bakteriose
Elsinoe ampeline - Sphaceloma ampelinum
Anthraknose der Rebe
Rußiger Schimmel
Rußiger Schimmel
Alternaria citricola
Alternaria
Phytophthora citricola
Gummiartig
Phytophthora citrophthora - Phytophthora nicotianae
Allupatura
Cytospora sp.
Kupferkrebs von Steinobst
Xanthomonas fragariae
Bakteriose
Phytophthora capsici
Pedalfäule
Alternaria Lauch
Alternaria
Cercospora spp.
Cerkosporiose
Colletotrichum limdemuthiatum
Anthraknose
Phytophthora phaseoli
Bohnenfäule
Diplocarpon roseae
Rosenschorf
Gleosporium olivarum
Anthraknose
Coryneum beijerinckii Stigmina carpophila
Corineum oder Lochfraß
Erwinia carotovora
Bakterielle Wurzelfäule
Ausnutzung
Verdünnbar
OSS
63 Artikel
Do you want more information about this product? Schicken Sie uns Ihre Frage
FEDERICO auf 11/01/2023
Frage: 

Si può eseguire la miscela di ossicloruro di rame + olio bianco + propoli su trattamenti invernali su alberi da frutto? Grazie

Antworten: 

penso di aver già risposto a questa domanda, la miscela olio bianco + propoli potrebbe essere non possibile, ma comunque non la vedo utile. Propoli ed ossicloruro una buona accoppiata, olio bianco da solo a febbraio, su drupacee e pomacee, a dosi robuste 5 litri per ettolitro, agisce molto bene contro uova e forme svernanti. Se fa una uniforme bagnatura risolve il problema di afidi, acari, cocciniglie, psille , aleurodidi

FEDERICO auf 10/01/2023
Frage: 

L'ossicloruro è miscibile con l'olio bianco per fare i trattamenti al bruno per i fruttiferi in marzo?

Antworten: 

Si, sono miscibili tra loro. Se deve usare olio bianco su pomacee le suggerisco di fare il trattamento in febbraio, prima metà, e usare una dose massiccia cioè 5 lt/hl, meglio da solo, e bagnare uniformemente , il risultato una forte azione contro afidi, psille, cocciniglie ed acari.

 auf 10/05/2021
Frage: Salve, posso trattare per bolla del pesco adesso che sono pieni di frutti? A che dose? Grazie!
Antworten: Ossiclor, 35% di ossicloruro di rame, può creare qualche problema, per cui non lo consigliamo, può usare un altro formulato, es ossido di rame e cioè Cobre Nordox, oppure Kendal Tè, Oppure Kauritil
 auf 15/04/2021
Frage: Potete confermare gentilmente che si tratta del BLU ossicloruro? Avrei bisogno del microgranulo colore blu. Grazie
Antworten: Granuli idrosolubili colorato. Questo è quanto scritto in etichetta
 auf 09/04/2021
Frage: Salve ho comprato questo prodotto e nel sito della casa produttrice ho letto le dosi per pomodoro e melanzana che sono: 175-720 g/hl e massimo 6 interventi annui Essendoci una grande differenza tra minimo e massimo mi domandavo quale potrebbe essere un dosaggio "normale"? Inoltre mi chiedo se in una coltura come quella del pomodoro che resta in campo 5/6 mesi, i sei interventi massimi annui possano essere pochi?
Antworten: Le regole predisposte dal PAN, Piano Agricolo Nazionale dicono che in un anno in 1 ettaro di terreno si possono somministrare solo 4 kg di principio attivo, quindi lei può fare anche più di sei trattamenti purchè resti entro il limite di 4 kg, per consumare questo quantitativo dovrebbe impiegare circa 12 kg di Ossiclor, occorre quinditrattare in caso di effettiva necessità usando la dose minima o poco più. Se fa una lotta al fungo in modo mirato, cioè quando vi è rischio di peronospora o alternaria i sei o sette internenti bastano sicuramente. Comunque ci sono altri prodotti ch può alternare e sono molto efficazi, cabrio top ad esempio, e altri
 auf 05/02/2020
Frage: Consigliate questo prodotto per trattare polystigma su mandorlo ? O eventualmente, quali altri prodotti utilizzare ?
Antworten: Welgro CuZn fino a prima della fioritura a 250 gr/hl, dopo la fioritura, allegaggione avvenuta Azul SCU a 200 cc/hl, almeno un paio di trattamenti, poi ci si regola in base all'andamento climatico.
 auf 29/01/2020
Frage: Salve, quanti trattamenti consigliate con questo prodotto durante l’anno, per un mandorleto?
Antworten: Buona sera, due trattamenti , uno a caduta foglie e un ultimo alla ripresa vegetativa, abbinato a Enovit Metile. l'aggiunta di olio di soia aumenta la persistenza e resistenza al dilavamento. Questi due sono trattamenti importanti, se ritiene, se va molto umido, ne fa un altro in mezzo stando attento a non superare il limite di rame per ettaro, pari a 4 kg

Frage zum Produkt

* Benötigte Felder
(lesen)
Senden

Das könnte Ihnen auch gefallen

Product added to wishlist